
scarica il pdf: "Scaglie Party"
Ornella Rovera
vive e lavora a Torino città in cui è nata
Si diploma in scultura all’Accademia Albertina di Torino nel 1987, nello stesso anno consegue la qualifica di grafico pubblicitario al corso biennale serale presso la Scuola d’Arte Applicata e Design di Torino. Negli anni dal 1987 al 1990 segue i corsi internazionali di tecnica dell’incisione: calcografia e litografia rispettivamente con Renato Bruscaglia e Carlo Ceci presso l’Accademia Raffaello di Urbino, serigrafia con Matilde Dolcetti presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia.
Nel 1990 viene invitata dal critico Mirella Bentivoglio a Fotoidea mostra internazionale itinerante curata dalla stessa Bentivoglio.
Il dialogo fra i diversi linguaggi artistici, in particolare tra la fotografia e la scultura, e la sperimentazione dei materiali come strumenti evocativi, sono fra gli aspetti che caratterizzano la sua ricerca. Su questi temi hanno scritto di lei, tra gli altri, Giorgio Bonomi, Eleonora Fiorani, Guglielmo Gigliotti, Mirella Bentivoglio, Elisabetta Longari, Cristina Muccioli, Roberto Moroni, Eugenio Alberti Schatz, Paola Zorzi, Paola Stroppiana e Claudia Migliore.
Espone le sue opere in gallerie, sedi storiche pubbliche e spazi autogestiti dedicati all'arte contemporanea, sia in Italia che all'estero.
Nel 2020 pubblica presso la casa editrice Aracne di Roma il libro "Materiali e Tecniche della Scultura".
E’ docente di Tecniche della Scultura all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, dopo aver insegnato la medesima disciplina all’Accademia di Belle Arti di Brera - Milano, Accademia dove ha inoltre tenuto per tre anni il corso di Tecnologia dei Nuovi Materiali.
Nell’ambito artistico-didattico è curatrice di progetti con enti e istituzioni pubbliche e private, tra cui “Artenatura”, 2013, in collaborazione con Arte Sella, Trento, “Mimesis Art” 2014 ed "Il futuro e l'acqua" 2019 con il PAV-Parco Arte Vivente a Torino, e “Le sfide della rosa - Il tempo e il vissuto tra arte e natura” in collaborazione con l’associazione Amici del Roseto della Sorpresa, Castell’Alfero (AT).
She graduated in sculpture at the Accademia Albertina of Turin in 1987, in the same year she obtained the degree in advertising graphic design at School of Applied and Design Art of Turin. From 1987 to 1990 she followed the international courses of engraving techniques: Chalcography and Lithography respectively with Renato Bruscaglia and Carlo Ceci at Raffaello Academy of Urbino, Serigraphy with Matilde Dolcetti at International School of Graphics of Venice.
In 1988 her exhibition activity begins. In 1990 she was invited by art critic Mirella Bentivoglio to Fotoidea, an international traveling exhibition curated by Bentivoglio herself. The aspects that characterize her research are dialogue between different artistic languages, in particular between Photography and Sculpture, and the experimentation of materials as evocative instruments. Eleonora Fiorani, Guglielmo Gigliotti, Mirella Bentivoglio, Elisabetta Longari, Cristina Muccioli and Roberto Moroni have written about her.
She works with photography and sculpture and she also produced artist's books.
She is Professor of Sculpture Techniques at the Albertina Academy of Fine Arts in Turin. In the past she after having taught the same discipline at the Academy of Fine Arts of Brera - Milan, Academy where he also held the New Materials Technology course for three years.
In the artistic-didactic field she is curator of projects with public and private institutions, among them "Artenatura", 2013, in collaboration with Arte Sella, Trento, "Mimesis Art", 2014, PAV, Turin, and "Le challenges of the rose - Time and experience between art and nature ", in collaboration with the association Amici del Roseto della Sorpresa, an association that manages an important collection of ancient and modern roses in Castell'Alfero (AT).
a cura di Roberto Moroni | Palazzo Gallarini | Conservatorio Statale Guido Cantelli | Novara
Testo criticoa cura di Guglielmo Gigliotti | Palazzo Comunale | Carrara
Testo criticoMostra d'arte contemporanea dedicata a "Storie di vita di artiste europee" di M.Gammaitoni. Bacs di Leffe (Bg).
Opera Barolo | Torino
A cura di Patrizia Bonardi | Artists.Sociologists | Leffe - Bergamo
Cavallerizza | Torino
A cura di Togaci | Sala conferenze Ilaria Alpi | San Mauro - Torino
A cura di artist.sociologists associazione culturale per il dialogo tra arte e sociologia progetto di Patrizia Bonardi | Sala Locatelli | Bergamo
Parco dell'Arte | Cerrina Monferrato
Giornate Europee del Patrimonio | Biblioteca Nazionale Universitaria | Torino
A cura di Diego Pasqualin e Giò Gagliano | Palazzo Falletti di Barolo | Torino
Installazione permanente | Località Rongio Molin Camillo | Comune di Masserano | Biella
Chiesa di San Lorenzo | Vercelli
Palazzo Chiabrera | Acqui Terme
Cavallerizza | Torino
Galleria Unique Contemporary art | Torino
Cortili verdi di San Salvario | IFLA 2016 | Torino
A cura di Ivan Fassio | Galleria Sb Art | Torino
A cura di Lorella Giudici | Museo Francesco Borgogna | Vercelli
-Palazzo del Comune | Coniolo | Alessandria
-7th International Artist's Book Triennial | Vilnius
a cura di Roberto Gianinetti e Kestutis Vasiliunas | StudioDieci | Museo Leone | Vercelli
Ornella Rovera ospita nel suo studio Orietta Brombin | Torino
Studio di Roberta Toscano - Torino
StudioDieci - Vercelli
Installazione permanente | Località Rongio Molin Camillo | Comune di Masserano | Biella
A cura di Elena Privitera e Marco Filippa.
En Plein Air artecontemporanea - Pinerolo
- Museo Civico del marmo - Carrara
- ANDATAERITORNO - Palazzo Ducale, Spazio 46r - Genova
- INSIDE - Sale Fabiani, Palazzo Medici Riccardi - Firenze
A cura di Elena Privitera e Marco Filippa.
En Plein Air artecontemporanea - Pinerolo
Marzo 2014 - Artisti contro la violenza sulle donne, a cura di Laura Oddo e Liliana Paganini.
Palazzo Sant'Elia, Sala delle Capriate - Palermo
Luglio 2014 - Artisti contro la violenza delle donne, a cura di Laura Oddo, Liliana Paganini e Francesca Taormina.
Pinacoteca Albertina - Torino
a cura di Lorella Giudici per StudioDieci | Chiesa di Santa Chiara | Vercelli
edizione 2013 | evento Musei insieme | a cura di Elena Privitera e Marco Filippa
En Plein Air | Arte contemporanea | Pinerolo, Torino
OCA | Officine Creative Ansaldo | Milano
Fondazione Mudima | Milano
Archivio di Stato | Novara
a cura di Diego Pasqualin | StudioDieci citygallery | Vercelli
evento collaterale alla mostra Gli anni sessanta nelle collezioni Guggenheim. Oltre l’informale verso la Pop Art
a cura di Luca Massimo Barbero | Arca della Chiesa di San Marco | Vercelli
Studio di Fannidada | Torino
Galerie Im Stift | Bad Hersfeld | Germania
En Plein Air artecontemporanea | Pinerolo
Mausoleo della Bela Rosin | Torino
Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino | a cura di Lorella Giudici
Giornata dell'Arte | StudioDieci | Vercelli
a cura di Rolando Bellini | StudioDieci | Vercelli
riletture scultoree e installative dalla Collezione civica di Arte Contemporanea della Città di Moncalieri | Biblioteca civica A. Arduino | Moncalieri, Torino
a cura di Salvo Bitonti | Istanbul Spazi Espositivi della Facoltà di Belle Arti della Marmara University di Istanbul
a cura di Patrizia Bottallo | Nave Gallery | Grugliasco, Torino
a cura di Cristina Muccioli | Galleria Blanchaert | Milano
Testo criticoa cura di Silvana Nota | Biblioteca civica A. Arduino | Moncalieri, Torino
a cura di Maria Mancini | Galleria mxm Arte Contemporanea | Pietrasanta, Lucca
a cura di Elisa Bozzi e Roberto Dassoni | Palazzo Marazzani Visconti | Piacenza
a cura di Alessandra Angelini e Stefano Sandrelli | Accademia di Belle Arti di Brera e Osservatorio Astronomico di Brera | Milano
a cura di Alessandra Angelini e Stefano Sandrelli | Palazzo della Penna | Perugia
a cura di Alessandra Angelini | Biblioteca Civica A.Arduino | Moncalieri, Torino
collezione permanente
a cura di Roberto Borghi | Laboratorio delle Arti | Piacenza
Biblioteca Comunale | Città di Cassino
collezione permanente
a cura di Alessandra Angelini | Tallinn, Estonia
a cura di Andrea del Guercio | Fruttiere di Palazzo Te | Mantova
Pulcheria Arte | rassegna di performance e installazioni | Piacenza
a cura di Angelo Mistrangelo | Palazzo Cisterna | Torino
Murazzi del Po | Torino
Castello di Macello | Torino
collezione permanente
collezione Aprile di Cimia Palazzo Bricherasio | Torino
collezione permanente
Montauban | Francia
a cura di Mirella Bentivoglio | Museo Pecci | Prato
collezione permanente
simposio | Auronzo di Cadore
a cura di Marco Rosci | Rongio Camillo Loc. Masserano | Biella
installazione permanente
a cura di Ivana Mulatero | Acqui Terme
Cascina Pirocco collezione Broni | Pavia
collezione permanente
a cura di Elisabetta Tolosano | Palazzo Cisterna | Torino
a cura di Bettina Canestrini | progetto Alta Marea | biennale giovani artisti | Ivrea, Torino
a cura di Giorgina Bertolino e Luisa Perlo | 120 Valigie d’autore | Palazzo Lomellini | Carmagnola, Torino
Concorso Nazionale | Air Terminal Ostiense | Roma
evento nazionale di interazione artistica multimediale | a cura di Ovidio Piras | Montegrosso d'Asti, Asti
a cura di Silvana Nota | Molino | Poirino, Torino
a cura di Pino Mantovani | Cambiano, Torino
Concorso Nazionale Giovani Artisti | Palazzo Ducale | Genova
a cura di Giovanni Cordero | Palazzo Lomellini | Carmagnola, Torino
Donne d’Arte e di Carta | Biblioteca Civica Arduino | Moncalieri, Torino
Chiostro di San Filippo | Torino
a cura di Edoardo di Mauro e Ivana Mulatero | Piazza d’Armi | Torino
a cura di Silvana Nota | Biblioteca Civica A. Arduino | Moncalieri, Torino
collezione permanente
a cura di Stani Chaine | Thonon Les Bains | Francia e Forte di Bard | Aosta
Clermont Ferrand | Francia
a cura di Mirella Bentivoglio | XXII Biennale di San Paolo del Brasile | San Paolo | Brasile
a cura di Mirella Bentivoglio | New York
a cura di Mirella Bentivoglio | Galleria Il Mercato del Pesce | Sesto San Giovanni, Milano
Piscina, Torino
istallazione permanente
Rocca Roveresca | Senigallia | Ancona
Concorso Rocco Bormioli
II premio
I concorso Fotografico Nazionale col patrocinio dell’Assessorato allo Sport| Rivoli, Torino
I e II premio
cura di Marisa Vescovo | Magazzeni del Sale | Cervia Ravenna